Gustave Cohen

Nato in Belgio in una famiglia ebraica, da padre francese e madre belga, Gustave Cohen abbracciò con entusiasmo la nazionalità paterna, mosso da un fervente patriottismo e da un profondo trasporto emozionale e intellettuale per l'eredità culturale di quella che egli chiamava «''la France éternelle''», espressione con cui soleva riferirsi a una tradizione culturale dispiegatasi senza interruzioni fin dal Medioevo.

E proprio per l'età media, da lui considerata simbolo di una superiore civiltà francese, Cohen coltivò una particolare predilezione, dedicandosi soprattutto alla storia della letteratura medievale francese e alla storia del teatro medievale. Nonostante questo specifico interesse, Cohen disponeva comunque di una vastissima padronanza culturale ed erudita, che spaziava dal greco antico, alle forme della cultura e dell'arte medievale, alla filologia, e alla letteratura francese, sull'ampio sviluppo diacronico di secoli, dalla letteratura francese del Medioevo fino al XX secolo, a lui contemporaneo.

I momenti forti della sua vita, l'''Affaire Dreyfus'', la valorosa partecipazione alla Grande Guerra, l'esilio e il vigoroso attivismo patriottico culturale durante le pagine buie dell'occupazione tedesca e del secondo conflitto mondiale, fanno della sua peculiare figura quella di un «intellettuale pubblico».

Gustave Cohen fu decorato con il grado di ''Commandeur'' della ''Legion d'Honneur''.

Con un percorso spirituale partito dalle originarie radici ebraiche, Gustave Cohen maturò peesto (già nei primi anni trenta) la risoluzione di convertirsi al cattolicesimo. Questa sua decisione fu messa in pratica solo alla maturità, nel dicembre 1943, già sessantaquattrenne, quando, alla presenza di Jacques Maritain, ricevette in un solo giorno battesimo e prima comunione, sacramenti impartiti dal domenicano Joseph-Vincent Ducatillon, suo amico e collega in facoltà. da Wikipedia
Mostra 1 - 12 risultati di 12 ricerca 'Cohen, Gustave', tempo di risposta: 0,01s Raffina i risultati
  1. 1
    Libro
    di Cohen, Gustave
    Pubblicazione 1956
  2. 2
    Libro
    di Cohen, Gustave
    Pubblicazione 1963
  3. 3
    Libro
    di Cohen, Gustave
    Pubblicazione 1906
  4. 4
    Libro
    di Cohen, Gustave
    Pubblicazione 1951
  5. 5
    Libro
    di Cohen, Gustave
    Pubblicazione 1958
  6. 6
    Libro
    di Cohen, Gustave
    Pubblicazione 1924
  7. 7
    Libro
    di Cohen, Gustave
    Pubblicazione 1928
  8. 8
    Libro
    di Cohen, Gustave, 1879-1958
    Pubblicazione 1949
  9. 9
    Libro
    Pubblicazione 1967
    Altri autori: “...Cohen, Gustave...”
  10. 10
    Libro
    Pubblicazione 1950
    Altri autori: “...Cohen, Gustave...”
  11. 11
    Libro
    di Schneider, R. (Rene), b. 1869
    Pubblicazione 1958
    Altri autori: “...Cohen, Gustave, 1879-...”
  12. 12
    Libro
    Pubblicazione 1931
    Altri autori: “...Cohen, Gustave...”
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email